Quali sono i segreti di chi riesce con più facilità a riscuotere consenso e a farsi dire di sì?
Come si può riuscire a "vincere senza combattere" in occasione dei confronti/scontri che si possono verificare a Scuola?
Esiste un modo di organizzare la propria comunicazione didattica in modo che l'apprendimento migliori e diventi più duraturo?
Quali sono i modi più efficaci per far sì che gli altri si aprano a nuovi punti di vista?
Guarda la registrazione video integrale del corso: il dott. Alberto De Panfilis, ideatore e trainer del metodo MetaDidattica©, ha risposto a queste domande, trasferendo le più avanzate strategie di gestione dei gruppi, problem solving, comunicazione efficace, ascolto attivo, negoziazione e risoluzione dei conflitti.
"Negli ultimi anni mi sono impegnato a trovare risposte concrete a queste domande: il frutto del mio lavoro di ricerca-azione è stato il metodo MetaDidattica. Si tratta di un insieme di strategie pratiche da utilizzare durante le lezioni,con i Colleghi o con la Dirigenza, nonché in occasione dei Colloqui con le Famiglie." - Alberto De Panfilis
A CHI È RIVOLTO QUESTO VIDEO-CORSO
- Docenti della Scuola dell'Infanzia
- Docenti della Scuola Primaria
- Docenti della Scuola Secondaria (di I e II Grado)
- Dirigenti Scolastici
- Educatori
- Responsabili di Comunità
OBIETTIVI DEL VIDEO-CORSO
- Sviluppare uno stile di comunicazione persuasivo
- Comunicare con strategia per vincere senza combattere
- Comprendere come influenzare positivamente i propri interlocutori
- Stimolare una motivazione profonda e duratura
- Imparare a stabilire con facilità accordi condivisi nel tempo
- Le migliori leve per aggirare le resistenze al cambiamento
- Promuovere cambiamenti equilibrati attraverso l’uso del dialogo
- Migliorare l’apprendimento grazie al linguaggio evocativo
- Rendere le proprie indicazioni di lavoro efficaci ed ascoltate
- Sviluppare maggior senso di responsabilità negli Alunni (e non solo)
PROGRAMMA D'AULA
- Il Dialogo Strategico per promuovere il cambiamento
- Le domande ad illusione di alternativa: condurre con efficacia ed eleganza
- Le parafrasi ristrutturanti: creare accordo step-by-step
- Le tipologie di resistenza al cambiamento: usare le giuste leve
- Il linguaggio evocativo per facilitare l’apprendimento degli Studenti
- Il linguaggio suggestivo: far sentire per farsi sentire (quando spiegare non basta)
COSA ACQUISTERAI
- La registrazione video integrale del corso MetaDidattica (durata 7h 34m 56s - dimensioni del file: 13.35 Gb)
- Le slide utilizzate durante la giornata di formazione
- Gli appunti presi sulla lavagna dal formatore
IN PIÙ...
Acquistando questo videocorso, avrai diritto ad uno sconto di pari importo applicabile alle giornate di formazione MetaDidattica che deciderai di frequentare. In sostanza, puoi considerare il costo del video come un anticipo sul corso di formazione che avrai voglia di frequentare in futuro.
IL DOCENTE
Alberto ha conseguito due lauree triennali: una in Economia presso l’Università “Bocconi” di Milano e l’altra in psicologia presso l’Università “G. D’Annunzio” di Pescara-Chieti.
Dall’A.S. 2010/11 cura progetti e corsi di aggiornamento professionale per Insegnanti di ogni livello di istruzione.
Dal 2011 è Coach (regolarmente iscritto al Registro Italiano dei Coach Professionisti A.Co.I., ai sensi della legge n. 4/2013) e Formatore di Comunicazione Efficace, Atteggiamento Mentale, Public Speaking, Leadership, Comunicazione Non Verbale (CNV) e PNL presso la società FYM srl.
Ha conseguito le certificazioni di Counseling Breve, Problem Solving e Coaching Strategico (STC Change Strategies di Arezzo, diretto dal prof. Giorgio Nardone).
You'll need an account to access this in our app. Please create a password to continue.
Download from the App Store or text yourself a link to the app
Ti ringraziamo per la fiducia che hai deciso di accordarci.
Per qualsiasi esigenza, non esitare a contattarci all'indirizzo info@metadidattica.com
Good news! Since you already have a Gumroad account, it's also been added to your library.
Tweet ShareLooking to create an account?
Did you mean to login?